Fai - Ponte tra culture è integrazione.
Abbiamo lavorato con il FAI per promuovere il progetto “Ponte tra culture” che si occupa di corsi di formazione culturali per extracomunitari con l’obiettivo di favorire l’integrazione. Un’esperienza che ci permesso di aiutarli nella digitalizzazione di un progetto che prima era interamente gestito manualmente.
formazione.faipontetraculture.it
Il nostro ruolo è stato cruciale per rimettere ordine all’intero sistema. Abbiamo infatti lavorato ad una piattaforma che permettesse di semplificare l’iscrizione e la gestione dei contenuti delle singole lezioni.
Quando il FAI si è rivolto a noi, ogni delegazione preparava in maniera indipendente i propri corsi. La situazione era gestita con metodi diversi e ciò generava caos e spesso disguidi. Tutto era inviato via email e i partecipanti non avevano modo di scaricare le slide, quindi "rincorrevano" letteralmente i docenti nei corridoi per salvare il documento nella loro USB (se ti stai immaginando Forrest gump, hai centrato il punto).
L’obiettivo del nostro progetto è stato in prima battuta promuovere una condivisione omogenea tra le delegazioni, agevolare gli studenti e migliorare il flusso di informazioni.
Il punto di partenza è stato proprio stravolgere l’approccio utilizzato e creare qualcosa che potesse portarli nel tempo ad avere anche più iscritti.
informazioni
digitali
Dal confronto nascono sempre le idee migliori. Per questo fin da subito, per essere un partner in grado di offrire uno strumento dal grosso potenziale ci siamo interfacciati con il responsabile dei corsi a livello nazionale.
Abbiamo capito che c'erano due situazioni da considerare:
i docenti avevano l’esigenza di uniformare i corsi e condividerli
gli studenti potevano essere poco avvezzi alla tecnologia e quindi occorreva rendere l'operazione di download del materiale il più semplice possibile
Abbiamo sviluppato interamente e su misura dunque un portale con 2 aree di lavoro:
una dedicata ai docenti per agevolarli e consentire loro di caricare le proprie lezioni, oltre che visionare e confrontarsi con quelle degli altri docenti
un’altra pensata per gli studenti, una vera e propria sezione in cui scaricare il materiale dei corsi a cui hanno partecipato